BIOPSIA TESTICOLARE
Campione testicolare prelevato tramite biopsia. La metodica viene eseguita sia con intento diagnostico per valutare tipo,
numero e morfologia delle cellule sessuali e di quelle ad esse annesse, sia a fini terapeutici qualora non si trovino spermatozoi nell’eiaculato
(TESE, microTESE).
BLASTOCISTI
Embrione di quattro-cinque giorni composto da qualche decina di cellule delimitanti una cavità chiamata blastocele; la blastocisti ha le stesse dimensioni dell’ovocita fecondato (circa 0.1 mm) pocihè racchiuso entro la zona pellucida fino al momento della sua apertura (nota come hatching).
BLASTOMERI
Cellule dell’embrione che derivano dalle ripetute divisioni mitotiche dello zigote.
BLASTULA
Stadio di segmentazione dell’uovo successivo a quello di morula e caratterizzato dalla formazione di una cavità nell’interno di quest’ultima.