Indicazione per Congelamento ovocitario
Il congelamento ovocitario è consigliato a tutte le pazienti che hanno recuperato ovociti in sovrannumero rispetto a quelli necessari per il ciclo di fecondazione assistita cosiddetto “a fresco” e si esegue se tali ovociti in sovrannumero sono almeno tre, maturi e di buona qualità.
La volontà del mantenimento dello stato di crioconservazione deve essere comunicata e rinnovata annualmente secondo le disposizioni della legge 40/2004. Tramite la sottoscrizione un modulo appositamente predisposto dal Centro (MOD-14-MPO-LAB) è possibile comunicare l’eliminazione di ciò che è stato crioconservato.
Gli embriologi del Laboratorio di Fecondazione Assistita di Promea eseguono di routine il congelamento degli ovociti sovrannumerari a seguito dell’entrata in vigore della legge 40/2004 previa sottoscrizione di idoneo consenso informato.
Gli utenti possono richiedere maggiori informazioni durante gli incontri con l’esperto in embriologia.
Attualmente, presso il nostro laboratorio, le percentuali allo scongelamento sono le seguenti (dati aggiornati ad aprile 2008):
- sopravvivenza: 70%
- fertilizzazione: 86%
- clivaggio: 97%
- test di gravidanza positivo: 18%
Documenti di riferimento
- Accesso a tecniche di PMA di II livello – Modulo di dichiarazione di consenso informato (MOD-02-MPO-MED)
- Crioconservazione degli ovociti – Modulo di consenso informato (MOD-01-MPO-LAB)
- Contratto per il deposito degli ovociti crioconservati (MOD-08-MPO-LAB)
- Modulo per autorizzare la prosecuzione della crioconservazione dei propri ovociti o per autorizzare il Centro all’eliminazione (MOD-14-MPO-LAB).