Seleziona una pagina

Consigli per una buona gravidanza: alimentazione ed esercizio fisico

consigli gravidanza da inseminazione La gravidanza pur essendo uno dei momenti più belli per una donna, comporta tutta una serie di cambiamenti fisici e psicologici che possono compromettere il proprio equilibrio interiore. Per questo motivo può rivelarsi di fondamentale importanza seguire alcuni consigli utili che possono apportare enormi benefici, in particolar modo se la gravidanza è frutto di inseminazione artificiale.

In prima istanza bisogna curare la propria alimentazione stando attenti ad ingerire gli alimenti giusti e a non abusare di altri che, a lungo andare, potrebbero rivelarsi dannosi per la mamma e per il piccolo. E’ preferibile scegliere alimenti il più possibile genuini; nella dieta non devono mancare il pane, la pasta ed il riso. Bisogna tuttavia stare attenti a non eccedere con le quantità.

E’ preferibile mangiare molta frutta e verdura prediligendo quella di stagione. Anche le proteine hanno un ruolo importante nella dieta della futura mamma. In genere è preferibile evitare cibi crudi di origine animale dato l’elevato rischio di toxoplasmosi ed ingerire latte e formaggi, che contengono molto calcio, utilissimo per lo sviluppo delle ossa del bambino. E’ oltremodo preferibile evitare di mangiare pesci ricchi di mercurio come tonno o salmone, in grandi quantità e prediligere grassi di origine vegetale. In questo periodo fa molto bene bere acqua. La regola generale da seguire è quella di variare al massimo la propria alimentazione senza eccedere con le quantità. Una dieta appropriata potrà essere indicata dal medico che vi sta seguendo, in modo particolare se vi siete rivolti a centri di fecondazione assistita e inseminazione artificiale.

E’ di fondamentale importanza vivere il periodo della gravidanza in maniera serena e con grande tranquillità; è inoltre molto importante fare movimento. L’esercizio fisico rappresenta un ottimo modo per affrontare al meglio il momento del parto, oltre a far bene all’umore. L’attività fisica aiuta a mantenere attivo il sistema circolatorio e dona un benessere generale a tutto il corpo ma bisogna dedicarsi a sport non troppo impegnativi o faticosi. Meglio lo yoga o lunghe passeggiate rilassanti.

Evitare categoricamente l’alcol perché non viene metabolizzato e viene così trasmesso al feto. L’alcol può causare gravi problemi al piccolo quali: una crescita lenta ed anomalie al sistema nervoso. Bisogna inoltre assolutamente evitare di fumare per evitare danni sia alla madre che al piccolo. E’ stato dimostrato che il fumo può far aumentare i rischi di morte del neonato. Anche la caffeina deve essere evitata perché può provocare una cattiva nutrizione del feto. E’ inutile ribadire che bisogna evitare categoricamente l’uso di sostanze stupefacenti.

Le regole generali da seguire sono semplici ed improntate al buon senso e possono essere così riassunte:

–        Seguire una dieta equilibrata

–        Non assumere alcol, fumo e droghe

–        Fare un leggero e costante esercizio fisico

–        Dedicare attenzione al proprio umore cercando di conservare la serenità  e la tranquillità.

Promea è un centro di riferimento per quanto riguarda la procreazione assistita e l’inseminazione artificiale. Per ulteriori domande o chiarimenti non esiti a contattarci senza alcun impegno.