Seleziona una pagina

Qual è il ruolo dell’uomo durante la fecondazione assistita e inseminazione artificiale?

L’inseminazione artificiale è senza dubbio un momento molto delicato, non solo per la donna, ma anche per l’uomo che si trova spesso ad assistere a questo momento, quasi come uno spettatore.

ruolo uomo inseminazioneLa fecondazione assistita può avere il limite di marginalizzare il ruolo dell’uomo che, se non correttamente integrato in questo processo così delicato (sia dal punto di vista fisico che psicologico), può finire con il sentirsi inutile e soprattutto con il non riuscire a percepire ciò che accade come parte della sua vita.

Il processo di fecondazione assistita è un momento delicato, per la donna, ma anche per l’uomo: la donna si trova molto spesso a dover fare i conti con la sensazione di inutilità, o con la paura di medicalizzare eccessivamente qualcosa che dovrebbe essere intimo e personale; l’uomo, invece, finisce con il sentirsi una ‘macchina’, il cui ruolo è marginale e riservato solo ad alcuni fattori.

L’importanza del supporto dell’uomo durante il percorso di procreazione assistita

In realtà, ancor di più in un momento così delicato (e stressante) della vita di una donna, è possibile che le spalle forti dell’uomo siano ardentemente desiderate: esistono molte cose che l’uomo può fare, sia per continuare a mantenere viva la passione anche durante il trattamento, sia per sentirsi utile e per far sentire utile la sua compagna.

Dal punto di vista materiale, l’uomo può essere una spalla forte per la donna che affronta un momento così delicato come l’inseminazione artificiale, e questo significa che egli può benissimo prendersi cura di tutti gli aspetti burocratici ed amministrativi, può essere di aiuto nel rapporto e nel confronto con i medici, e può risollevare l’umore della partner.

Inoltre, anche l’intimità e le coccole non devono mancare, perché possono essere di aiuto sia alla donna che all’uomo: continuare a vivere il proprio rapporto in maniera quanto meno serena, continuare a dedicarsi al partner e a donare amore e dedizione, è un ottimo modo per sentirsi utile e per riprendere il proprio ruolo all’interno della coppia. Oltre al mantenimento dell’intimità, è possibile anche dedicarsi ad attività sportive o ricreative insieme, per ritrovare un po’ di serenità e, soprattutto, per staccare ogni tanto la spina da quello che, alla lunga, potrebbe diventare un vero e proprio chiodo fisso.