Nel campo dell’inseminazione artificiale, si parla di trasferimento embrionario per indicare l’ultima fase della fecondazione: si tratta, quindi, di un momento molto delicato nella vita di una donna alla ricerca di un figlio, ed ovviamente la sua riuscita non è sempre così sicura.
La domanda che ci si pone in questi casi, allora, riguarda l’effettiva possibilità che una volta trasferito, l’embrione si annidi in maniera naturale nell’utero della madre: poiché non vi sono certezze che ciò avvenga, cosa è meglio fare per incentivare questo trasferimento e per far sì che vada a buon termine? È possibile trasferire più di un embrione?
Il numero di embrioni trasferibili
Nel trasferimento embrionario, che si effettua in strutture specializzate in fecondazione ed inseminazione artificiale, si tiene conto anche di questa possibilità: poiché non è detto che l’embrione attecchisca, di solito si tiene in considerazione anche l’eventualità di trasferire un numero più elevato di embrioni, tendenzialmente tre. Ciò avviene sicuramente in Spagna, ma in alcuni casi il trasferimento multi-embrionario è più indicato rispetto ad altri: è il caso delle donne che hanno già superato i 40 anni e per le quali è più facile ottenere una gravidanza con il trasferimento di un numero più elevato di embrioni.
Il trasferimento di più embrioni è pericoloso?
Come già detto, trasferire più embrioni può essere un’idea ottimale nel caso in cui la donna abbia già superato una soglia di età oltre la quale i suoi ovuli abbiano una qualità inferiore. Una gravidanza multipla in questo caso sarebbe difficile, mentre potrebbe accadere nel caso di donne più giovani: in tal caso, essa potrebbe comportare dei rischi, sia per la mamma che per il bambino. In sostanza, quindi, quando si può è meglio trasferire un solo embrione, ma la scelta del numero di embrioni da trasferire è variabile a seconda di diversi fattori, e sarà il medico della struttura di inseminazione artificiale a stabilire la decisione migliore in base alla cartella clinica della paziente.
Il successo non dipende dal numero di embrioni trasferiti
Erroneamente si crede che il successo di una gravidanza dipenda dal numero di embrioni che vengono trasferiti: in realtà, le probabilità di successo cambiano a seconda di molti fattori, non ultima la salute della donna e soprattutto la sua età.