Indicazioni
La ricerca di spermatozoi è indicata nei casi di sospetta eiaculazione retrograda, ovvero quando il liquido seminale non viene emesso all’esterno attraverso l’uretra ma riversato in vescica e quindi espulso con l’urina, a causa di alterazioni anatomiche e/o funzionali.
Il campione di urina raccolto viene quindi centrifugato e gli spermatozoi eventualmente presenti nel pellet ottenuto vengono sottoposti a lavaggio, selezione e capacitazione, come avviene comunemente per le tecniche di fecondazione assistita.
Preparazione e/o accorgimenti prima della prestazione
Rispettare un periodo di astensione dai rapporti sessuali di 3 – 5 giorni.
Svuotare la vescica ed un’ora circa prima della raccolta iniziare a bere almeno mezzo litro di acqua contenente bicarbonato di sodio.
Per la raccolta utilizzare due contenitori sterili a bocca larga (tipo urocoltura), dopo adeguata cura dell’igiene intima.
Il campione deve essere raccolto tramite masturbazione: in caso di fuoriuscita di liquido seminale questo andrà raccolto nel primo contenitore, immediatamente dopo andrà raccolto un campione di urina (ca. 20 – 30 ml) nel secondo contenitore.
Il campione dovrà essere raccolto in struttura e subito consegnato al Laboratorio.
Prima della consegna al laboratorio PMA compilare e sottoscrivere il modulo MOD-11-MPO-LAB.
Documenti di riferimento
- Informazioni al paziente per la raccolta del liquido seminale in caso di eiaculazione retrograda. (MOD-11-MPO-LAB)
- Dichiarazione per raccolta e consegna (MOD-11-MPO-LAB)