Seleziona una pagina

Test di frammentazione del DNA

Test di frammentazione del DNA nemaspermico

E’ un esame volto ad individuare eventuali anomalie nell’organizzazione della cromatina (la sostanza che forma il DNA), test che evidenzia e quantifica, all’interno di una popolazione complessiva di spermatozoi, quelli caratterizzati da DNA frammentato.

Spermatozoi con parametri nella norma ma con elevata percentuale di frammentazione del DNA possono infatti portare a un concepimento con maggiore difficoltà.

I risultati di questo test, insieme a quelli dello spermiogramma, possono contribuire a valutare la reale qualità del seme evidenziando le cause di subfertilità e infertilità maschile.

Istruzioni per raccolta, trasporto e consegna del campione

Dai tre ai cinque giorni di astensione da rapporti sessuali

Viene consigliato l’utilizzo di un contenitore sterile tipo urocoltura (quindi a bocca larga) per la raccolta del campione, dopo un’adeguata igiene intima

Se si decide di effettuare la raccolta al di fuori della struttura, è importante indicare e riportare sul contenitore utilizzato i propri dati anagrafici; entro circa un’ora deve essere eseguita la consegna del campione seguendo le indicazioni che vengono riportate su modulo MOD-27-MPO-LAB.

Documenti di riferimento