Seleziona una pagina

Curriculum Vitae di Giancarlo Dolfin

Luogo e data di nascita        Como,    09-08-1946

Lingue straniere                      Inglese, Francese, Spagnolo

 

ITER FORMATIVO

 

1971Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA presso l’Università degli Studi di Torino con votazione di 110/110 con la tesi dal titolo “Effetti collaterali degli estroprogestinici”
1975Specializzazione in OSTETRICIA e GINECOLOGIA presso l’Università di Torino
1980Specializzazione in ONCOLOGIA CLINICA presso l’Università di Torino.

 

FORMAZIONE

 

1974Corso di ECOGRAFIA DIAGNOSTICA presso la 1°Universitat Frauenclinic –Spitalgasse 23 di Vienna
1982Stage alla II Universitat Frauenclinic – Spitalgasse 23- Wien, sulle metodiche diagnostiche ultrasonografiche
1988Stage a L’Institute de Puericulture de Paris-département de DIAGNOSTIC PRENATAL et de  FOETOLOGIE (ottobre)
1989Stage aLa Clusaz :  «  Journées d’enseignement de MEDICINE et de BIOLOGIE FOETALE »  (gennaio)
1990-1993Progetto  EURO FETUS “ COST-EFFECTIVENESS of ANTENATAL SCREENING for FETAL MALFORMATION by ULTRASOUND”

 

ITER PROFESSIONALE

 

1972-1979E’ Assistente Ostetrico Ginecologo a tempo pieno presso l’Ospedale degli Infermi a Biella
1979-1993E’ Assistente Ostetrico Ginecologo presso l’Ente Ospedaliero Sant’Anna di Torino. Istituisce e dirige il CENTRO DI ECOGRAFIA delle tre Divisioni Ospedaliere del Sant’Anna (circa 11.000 esami annui, comprensivi di amniocentesi, funicolocentesi e prelievi di villi coriali)
1981-1987Istituisce e dirige il CENTRO di ECOGRAFIA OSTETRICO-GINECOLOGICA e SENOLOGICA presso l’Ospedalino Koelliker di Torino
1993-1996E’ Aiuto a tempo pieno presso l’Ente Ospedaliero Sant’Anna di Torino,ove è responsabile del MODULO di MEDICINA FETALE (diagnostica prenatale)
1997-2000Primario di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Martini Nuovo-via Tofane 71-Torino
02-01-2002Incarico di Responsabile della Ginecologia   presso l’OSPEDALE  KOELLIKER
02-01-2003Responsabile  del settore MEDICINA PRENATALE presso il Centro PROMEA
1999-2010Docente pressola Scuoladi Specializzazione di Ostetricia e Ginecologia dell’ UNIVERSITA’ del PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”

 

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI

–       Presidente della ESBE (European Society of  Breast Echography) e socio fondatore della società.

–       Segretario regionale AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani).

–       Segretario regionale  Italian College of  Fetal Maternal Medicine

–       Membro del consiglio direttivo nazionale SIDIP dal 2007

–       Vicepresidente  SIDIP    2010-2013

 

PUBBLICAZIONI  SCIENTIFICHE : oltre 200