Seleziona una pagina

Glossario – D

d.gif

 

DEFERENTI

Continuazione dei dotti dell’epididimo del testicolo che consentono il trasporto degli spermatozoi.

 

DISMENORREA

Mestruazione caratterizzata da disturbi locali o generali di vario genere e di tale entità da costituire una condizione morbosa. La patogenesi sembra da attribuirsi ad un’aumentata produzione di prostaglandine, originata da caduta dei livelli degli steroidi ovarici alla fine della fase luteale del ciclo mestruale che induce un’attività uterina aumentata ed anomala con riduzione del flusso ematico uterino e conseguente ischemia.

 

DISPERMIA

Alterazione dello sperma e della eiaculazione.

 

DNA

Desoxyribose nucleic acid – Acido desossiribonucleico, base della ereditarietà. Le particolarità del DNA di ogni individuo sono responsabili delle caratteristiche specifiche che questo riceve al momento della fecondazione e che lo rendono unico.

 

DOSAGGI ORMONALI

Esami miranti a determinare la quantità di ormoni presenti in circolo.