Seleziona una pagina

Interventi chirurgici su ulcere venose – Currettage con autoinnesto cutaneo

Definizione

Currettage, detersione con tampone colturale ed antibiogramma della lesione trofica interessata.
Prelievo di pastiglie dermiche autologhe (del paziente) e successivo reinnesto nella stessa seduta sulla lesione trofica interessata.

Cause – eziopatogenesi

Trauma accidentale, pregressa varicoflebite di gamba, gavocciolo venoso di gamba corrispondente alle vene perforanti di Cockett.

Sintomi – quadro clinico

Edema, bruciore, infezione, flebiti, sanguinamento.

Ev. esami diagnostici

  • Ecocolordoppler venoso arti inferiori della validità di 6 mesi
  • Ecocolordoppler illiaco cavale

Preparazione pre-operatoria

  • Tricotomia (depilazione completa dell’arto interessato che comprende il pube)
  • Digiuno dalle ore 24 del giorno precedente

Trattamento

Intervento eseguito in Day Surgery (chirurgia di giorno), anestesia locoregionale.

Decorso post-operatorio

Verrà indossata durante la seduta operatoria una calza monocollant del tipo Struva 35 (da pro) che verrà opportunamente misurata sul calibro dell’arto interessato dallo specialista in fase di prericovero (esami che deve fare il paziente presso Promea prima del ricovero).