Il periodo della gravidanza è sicuramente un momento ricco di emozioni. La nuova vita che si sta creando è sicuramente un motivo di gioia per la futura mamma e la famiglia.
Ogni anno un numero sempre maggiore di donne scopre di essere rimasta incinta intorno ai 30-40 anni. Molte coppie infatti decidono di allargare la famiglia solo dopo aver raggiunto stabilità economica, lavorativa ed affettiva.
Questa tendenza ebbe inizio negli anni Ottanta, in cui le gravidanze di donne con età compresa fra i 30 e i 44 anni raddoppiarono. Agli inizi degli anni Novanta un quarto dei primi parti riguardavano donne di più di 30 anni. Dieci anni fa i ricercatori calcolarono che nel XXI secolo i 10% dei bambini sarebbe nato da una donna di età superiore ai 35 anni e questo pronostico si sta avverando.
Tendenzialmente quando una donna adulta ha un bambino anche il suo partner è più grande. Ciò è dovuto al fatto che un notevole numero di nascite si registra in coppie sposate da parecchi anni o al secondo matrimonio/convivenza.
In alcuni casi alcune coppie hanno avuto problemi di fertilità e riescono a realizzare una gravidanza solo dopo aver seguito una serie di analisi diagnostiche, esami e cure.
Attualmente molti ginecologi stabiliscono se una gravidanza è a rischio o meno non sulla base dell’età ma dalle condizioni generali di salute dalle futura mamma.
Le condizioni mediche pre-gestazionali della donna sono fra gli indicatori più indicativi del benessere della mamma nel corso dei nove mesi e di conseguenza di quella del nascituro.
Infatti una donna di 39 anni che gode di ottima salute avrà meno problemi durante la gravidanza di una ragazza di 20 anni affetta da diabete.Si può sintetizzare dicendo che le condizioni di salute di una donna hanno più rilievo della sua età nei nove mesi di gravidanza.Una donna di quasi 40 anni che ha fatto attività fisica regolarmente e con un buon quadro clinico affronta questo periodo della sua vita alla pari di una donna più giovane di 15-20 anni.
Bisogna però specificare che le donne alla prima gravidanza dopo i 40 anni hanno più probabilità di avere complicazioni rispetto ad una coetanea che ha già avuto parti. Nella maggior parte dei casi, però, se si gode di buona salute si avrà una bella gravidanza anche se non si è più ventenni.