QF-PCR – L’ANALISI PRENATALE IN 24 0RE
Scopi | Caratteristiche |
---|---|
|
|
Tutti gli esami di citogenetica e biologia molecolare (QF-PCR inclusa) sono eseguibili con impegnativa mutualistica SSN (esenzioni D.M. 10/9/1998)
Per ulteriori informazioni contattare il:
Laboratorio di Citogenetica e Biologia Molecolare
Tel.:011 6640834
Che cos’è la diagnosi prenatale?
Branca della medicina che si occupa di tecniche e di strumenti utili per individuare la presenza di patologie di vario tipo che colpiscono il feto, la diagnostica prenatale è ad oggi molto importante e sta ottenendo molto consenso anche grazie all’informazione sempre più massiccia che viene fornita alle coppie in attesa.
La diagnosi prenatale è fondamentale soprattutto nelle gravidanze a rischio, ovvero in quelle gravidanze in cui la coppia abbia superato una soglia di età considerata, appunto, a rischio, per quel che riguarda patologie e malattie più o meno gravi che possono riscontrarsi nel feto. Molto importante è avvalersi delle tecniche ed esami di diagnosi prenatale quando vi sono situazioni compromettenti, come ad esempio parenti che soffrono di patologie cromosomiche, come la Sindrome di Down: attraverso un servizio di diagnostica prenatale è oggi possibile scoprire, a partire dalla decima settimana di gravidanza, la possibile presenza di trisomie più comuni e di patologie invalidanti e/o molto gravi per il feto. Per maggiori informazioni in questo sito web consultare anche la sezione dedicata agli esami Harmony test, Villocentesi ed Amniocentesi.