Seleziona una pagina

Ecografia Mammaria

Ecografia mammaria
L’ecografia mammaria è un esame indolore e non invasivo che sfrutta gli ultrasuoni, onde sonore non dannose per il corpo umano, al fine di studiare la ghiandola mammaria.

L’ecografia mammaria viene eseguita ponendo la paziente sdraiata su un lettino, dopo aver spalmato un gel di acqua sulle mammelle il medico radiologo attraverso l’utilizzo di una sonda che emette ultrasuoni collegata ad un ecografo esplora tutta la superficie della mammella.

Grazie all’utilizzo degli ultrasuoni, che vengono riflessi in modo differente a seconda del tipo di tessuto che incontrano, si può identificare l’eventuale presenza di formazioni nella mammella, comprenderne la natura, liquida o solida, e discriminare così tra formazioni benigne (cisti, fibroadenomi) o maligne (tumori).

È fondamentale che la paziente porti con sé alla visita gli esami mammografici ed ecografici precedentemente eseguiti, per un utile confronto.

INDICAZIONI: L’ecografia mammaria è particolarmente indicata per le donne sotto i 40 anni, poiché nelle donne giovani prevale la componente ghiandolare, ma può essere eseguita anche ad integrazione di altri esami, come la mammografia.

DURATA: La durata dell’indagine è di circa 20 minuti.

PREPARAZIONE: Non è indicata alcuna preparazione per l’esecuzione di tale esame.

CONTROINDICAZIONI: Non vi è alcuna controindicazione, l’emissione di ultrasuoni non è dannosa per il corpo umano, nemmeno in caso di gravidanza, né nell’immediato, né a lungo termine.