La pachimetria corneale ad ultrasuoni è un esame molto importante, il cui scopo è quello di misurare lo spessore della cornea, indicata come la prima lente naturale che la luce incontra nel suo tragitto all’interno dell’ occhio.
La valutazione dello spessore della cornea serve anche per stabilire la pressione dell’occhio, ma generalmente questo esame viene indicato nel caso in cui si sospetti di alcune patologie particolari, come il glaucoma, l’edema corneale ed altre malattie della cornea, o il cheratocono.
In Promea mettiamo a disposizione dei pazienti la massima affidabilità anche per quel che riguarda questo esame specifico, per il quale utilizziamo strumenti moderni ed all’avanguardia e personale medico qualificato del settore.
La pachimetria corneale ad ultrasuoni non è un esame doloroso, non comporta particolari fastidi e non richiede molto tempo né una particolare preparazione; pertanto, l’esame può essere eseguito anche su bambini e su pazienti di tutte le età, raccomandando però la massima collaborazione al fine di non compromettere la corretta riuscita del test.
Indicazioni
Misurazione dello spessore corneale: glaucoma, chirurgia refrattiva, patologie corneali.
Preparazione e/o accorgimenti prima della prestazione
Nessuna in particolare. Portare con se la documentazione clinica di altre visite / esami diagnostici legati alla prestazione richiesta