La topografia corneale altitudinale di Orbscan è un test importante per consentire al medico una corretta e piena valutazione della superficie anteriore e posteriore della cornea, ma non solo. Infatti, questo tipo di esami che sfruttano i topografi come strumenti di valutazione e diagnosi, sono fondamentali per la diagnosi, il follow-up, l’iter pre-operatorio e post-operatorio di numerose patologie della cornea, anche in chirurgia refrattiva, e nello studio del cheratocono e del glaucoma.
In Promea ci avvaliamo di strumenti moderni ed all’avanguardia, ma anche di personale medico qualificato e specializzato, per offrire al paziente una completa e corretta valutazione del disturbo.
L’esame non è doloroso e non è invasivo: pertanto, non richiede alcuna specifica preparazione, ma spesso si richiede al paziente, al fine di garantire un efficace svolgimento dell’indagine diagnostica, di sospendere l’uso delle lenti a contatto qualche giorno prima del test.
Indicazione
Valutazione della superficie anteriore e posteriore della cornea, pachimetria corneale: diagnosi del cheratocono, chirurgia refrattiva, glaucoma.
Preparazione e/o accorgimenti prima della prestazione
Nessuna in particolare. Portare con se la documentazione clinica di altre visite / esami diagnostici legati alla prestazione richiesta