Seleziona una pagina

Chirurgia

cameraPromea pratica interventi chirurgici in regime di “day surgery”, che significa che il paziente viene ricoverato e dimesso nello stesso giorno dell’intervento.

Promea offre un servizio di day surgery che propone un’ assistenza adeguata a tutti quei pazienti – di ogni età – che sono nelle condizioni di seguire la day surgery, che devono affrontare interventi minori, e per i quali è malvista l’ospedalizzazione.

È naturale che, però, questi pazienti debbano rispondere a requisiti essenziali, ovvero:

  • Situazione clinica positiva e pertanto adatta al day surgery
  • Patologie non molto complesse, che richiedono un’attenzione minore

Data l’importanza della sicurezza dei pazienti, l’eventuale ammissione o esclusione dalla day surgery avviene solo dopo un’attenta valutazione medica, esami clinici specifici che dimostrino l’idoneità del paziente. Con questa metodologia, il paziente può tornare a casa lo stesso giorno dell’operazione.

Nel centro medico Promea si eseguono interventi di andrologia e urologia, chirurgia pediatrica, ginecologia, oculistica, chirurgia plastica, flebologia ed ortopedia in regime di day-surgery secondo il D.G.R. 66-7447.

Le procedure di ricovero sono quanto più possibile semplificate, e spesso riconducibili a pochi accessi:

Accesso pre-operatorio

  • Compilazione della scheda anamnestica
  • Visita dell’anestesista
  • Esami ematologici
  • Elettrocardiogramma
  • Compilazione della cartella clinica
  • Illustrazione e firma del Consenso Informato con il medico

Accesso il giorno dell’intervento

  • Accettazione
  • Intervento chirurgico
  • Valutazione dimissibilità
  • Dimissione in giornata

In caso di impossibilità a dimettere i pazienti Promea ha una
convenzione con l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino (Molinette) per il
ricovero.

Accesso post operatorio

  • Visita di controllo

Reperibilità post-operatoria

I pazienti possono mettersi in contatto diretto con Promea o con il chirurgo nelle 24 ore successive all’intervento grazie ad un numero di telefono preferenziale.

Gestione dell’Emergenza

In caso di complicanze Promea ha una convenzione con il 118 e l’Ospedale Mauriziano per il trasferimento urgente del paziente.

sala operatoria

Prestazioni chirurgiche erogate

UROANDROLOGIA
1. Biopsia prostatica fetologie Testicolari:
2. Azoospermie
3. Cisti dell’epididimo
4. Idrocele
5. Varicocele
6. Ipermobilità testicolari
7. Neoplasie testicolari fetologie peniene:
8. Fimosi
9. Neoformazioni della cute del pene e dello scroto

CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA
1. Neoformazioni cutanee benigne (lipomi, fibromi, angiomi, nevi, cisti sebacee…) e maligne (epiteliomi baso o spinocellulari, melanomi…)
2. Correzione di cicatrici cutanee
3. Unghie incarnite
4. Blefaroplastiche
5. Chirurgia ricostruttiva della mammella
6. Lipostruttura, Lipofilling, Lipoaspirazione
7. Rinoplastica
8. Lifting parziale o completo del volto
9. Otoplastica
10. Mastoplastica additiva
11. Lipoatrofia facciale da terapia antiretrovirale nei pazienti HIV
12. Esiti di traumi

CHIRURGIA VASCOLARE
1. Trattamento ablativo laser dei tronchi safenici
2. Safenectomia mediante stripping
3. Flebectomie con microincisioni
4. Ulcere venose – Currettage con autoinnesto cutaneo

GINECOLOGIA
1. Escissione di precancerosi vulvari e vaginali e neoformazioni varie con radiofrequenza
2. Escissione di Condilomatosi cervicali, vulvari, vaginali, perianali con radiofrequenza
3. Conizzazione cervicale con radiofrequenza
4. Isteroscopia
5. Rcu (Revisione strumentale della cavità uterina)
6. RDT
7. Escissione (marsupializzazione) della cisti della ghiandola del Bartolini
8. Biopsia incisionale o escisionale di lesioni mammarie

OCULISTICA
1. Cataratta
2. Chirurgia del Glaucoma
3. Oculoplastica
4. Chirurgia delle vie di deflusso lacrimale
5. Chirurgia dello pterigio
6. Chirurgia Refrattiva

ORTOPEDIA
1. Artroscopia ginocchio
2. Epicondilite omerale
3. Cisti sinoviali o tendinee

CHIRURGIA DELLA MANO
1. Sindrome del Tunnel carpale
2. Dito a scatto
3. Cisti o igromi del polso
4. Morbo di De Quervain
5. Morbo di Dupuytren
6. Rizoartrosi o artrosi dell’articolazione trapezio – metacarpica.

OTORINOLARINGOIATRIA
1. Adenoidi
2. Resezione turbinati
3. Neoformazioni rinofaringee
4. Microlaringoscopia

CHIRURGIA PEDIATRICA
1. Ernie inguinali
2. Orchidopessi
3. Criptochidismo
4. Chiusura di fistole