Seleziona una pagina

Patologie testicolari – Cisti dell’epididimo

Definizione della Cisti dell’epididimo

Sono neoformazioni benigne a contenuto liquido. Che possono dare una sintomatologia variabile, dovuta soprattutto al loro volume. Talvolta sono causa di un’ostruzione delle vie seminali.

Cause – eziopatogenesi

L’eziologia è incerta ma la teoria più accreditata ne riporta la formazione alla presenza di aree di epitelio anomalo.

Sintomi – quadro clinico

Dalla sensazione di peso al dolore inguino-scrotale, anche se la maggioranza delle cisti sono asintomatiche. Si ricorda inoltre che il riscontro ecografico occasionale di cisti del diametro di pochi millimetri è frequente e di scarso significato clinico.

Ev. esami diagnostici

Ecografia scrotale

Preparazione pre-operatoria

Depilazione inguino-scrotale e digiuno dalla mezzanotte del giorno prima dell’intervento.

Trattamento

Asportazione della o delle cisti per via chirurgica, generalmente con la sola anestesia locale.

Decorso post-operatorio

Si consiglia riposo per 3-7 giorni e i punti sulla cute si rimuovono spontaneamente