Seleziona una pagina

Fish Test su Liquido Seminale

L’analisi FISH (Fluorescence In Situ Hybridization) su liquido seminale è una tecnica usata per determinare il numero di cromosomi e l’eventuale presenza di aneuploidie (condizione in cui la cellula non presenta il corretto numero di 23 cromosomi) negli spermatozoi.

Tramite questo tipo di metodica si utilizzano sonde (sequenze nucleotidiche complementari) marcate con fluorocromi colorati che si legano in maniera specifica al DNA degli spermatozoi e che possono essere successivamente visualizzate mediante microscopia a fluorescenza.

In particolare la tecnica consente di analizzare i cromosomi 13, 18, 21, e cromosomi sessuali X e Y implicati principalmente in aborti e malformazioni fetali. Un’elevata percentuale di spermatozoi con cromosomi anomali può causare errori nell’impianto, infertilità, aborti o alterazioni cromosomiche nel feto. Quindi si raccomanda di effettuare il test FISH su spermatozoi di coppie con aborti ripetuti e nel caso di uomini con qualità seminale bassa e con cariotipi alterati.

Nel caso in cui il test FISH riveli anomalie, si consiglia  di eseguire una Diagnosi Genetica Preimpianto negli embrioni ottenuti da fecondazione.