Seleziona una pagina

myPharmaDNA

myPharmaDNA analizza le informazioni genetiche del suo paziente per informarla sulla sua capacità di metabolizzare o reagire a più di 450 farmaci.

La percentuale di ricoveri ospedalieri dovuti a reazioni avverse ai farmaci è di circa il 3,5%.

Perché la farmacogenomica è importante

Gli enzimi e i recettori responsabili del metabolismo e della risposta ai farmaci sono codificati dai geni quindi la loro espressione, il livello di attività e il funzionamento possono variare quando sono presenti variazioni genetiche.

myPharmaDNA è un test genetico che identifica le varianti attraverso l’intero sequenziamento dell’esoma (WES) per migliorare le prescrizioni mediche sia dei farmaci attualmente necessari sia di quelli che potrebbero esserlo in futuro.

Perché dovrebbe essere prescritto ai pazienti

  • Ridurre o evitare effetti avversi al farmaco.
  • Ridurre tempo e risorse nella ricerca del farmaco più appropriato.
  • Fornire una prescrizione e un dosaggio più precisi a ciascun paziente.

Cosa riceverà

  • Referto completo con informazioni dettagliate sulle varianti rilevate e le implicazioni per il paziente.
  • Elenco dei farmaci che possono essere influenzati dalla genetica del paziente ed interpretazione sulla capacità di metabolizzare determinati farmaci.
  • Futuri aggiornamenti man mano che la farmacogenomica si evolve, attraverso nuovi approfondimenti e farmaci.
  • Consulenza genetica per il medico su richiesta, per aiutare nell’interpretazione dei risultati del paziente.

Risultati possibili

In alcuni casi, le varianti genetiche possono aumentare l’effetto di un farmaco o, d’altra parte, diminuirne l’efficacia. In situazioni estreme, gli individui portatori di determinate varianti genetiche possono presentare una reazione avversa a un determinato farmaco.

Percentuale media di pazienti per i quali un determinato tipo di farmaco è inefficace

Resistenza ai farmaci

Cosa fare

  • Il medico prescrive il test.
  • Veritas provvede ad inviare un kit per raccogliere il campione di saliva del paziente.
  • Nei laboratori Veritas eseguiamo il sequenziamento e l’interpretazione per generare il referto.
  • Il referto é inviato al medico che discuterà i risultati con il paziente

Informazioni tecniche

  • Sequenziamento dell’intero esoma su Illumina HiSeq X10 e NovaSeq 6000
  • Copertura media di 110x, sequenziando oltre il 97% a ≥20x
  • Conforme alle normative sui test di laboratorio (LDT) ed eseguita in un laboratorio certificato CLIA (CLIA n. 22D2089381)
  • Accreditamento CAP (College of American Pathologists)
  • Tutti i report sono esaminati dal nostro team medico composto da esperti con oltre 10 anni di esperienza nel sequenziamento del genoma ed esoma completo, inclusi membri del Personal Genome Project della Harvard Medical School

Approfondimenti

  • Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni la invitiamo a visitare la sezione contatti