Seleziona una pagina

Ecobiometria ad ultrasuoni (preparazione intervento di cataratta)

Esame specifico di preparazione all’intervento di cataratta, l’ecobiometria ad ultrasuoni è un test molto importante, il cui scopo è quello di determinare la lunghezza del bulbo oculare (ovvero, la parte sferica dell’occhio).

In Promea ci occupiamo di fornire anche questo servizio, un test la cui importanza è notevole per quel che riguarda la preparazione all’intervento di cataratta, ovvero l’opacizzazione del cristallino, di cui al giorno d’oggi soffrono molte persone. Si tratta tuttavia di una patologia quasi sempre reversibile, ma che, se non trattata, può ridurre il paziente ad uno stato progressivo di riduzione della vista, fino alla completa cecità.

Il test di ecobiometria utilizza gli ultrasuoni, ovvero quei particolari suoni non percepibili dall’orecchio umano, e sfrutta la loro capacità per misurare la lunghezza del bulbo oculare. Ciò è indispensabile per il calcolo del potere della lente da impiantare all’interno dell’occhio del paziente.

Il test non crea problemi o disturbi, non è invasivo né pericoloso e dura solo pochi minuti.

Indicazioni

  • Determinare la lunghezza antero-posteriore del bulbo oculare per il calcolo del cristallino artificiale.

Preparazione e accorgimenti prima della prestazione

  • Portare con se la documentazione clinica di altre visite / esami diagnostici legati alla prestazione richiesta

Approfondimenti su cataratta e intervento alla cataratta