Tra gli esami utili per la diagnosi precoce dei tumori alla mammella, figura, insieme ad altre valutazioni mediche e non, anche la visita senologica, un esame molto importante e molto utile perché consente da un lato di controllare l’eventuale presenza di problematiche al seno, e dall’altro, chiaramente, di eseguire una diagnosi precoce del tumore.
In genere la visita senologica viene indicata alle donne che hanno superato una certa soglia di età e fa parte di una serie di test e di screening preventivi molto importanti perché servono ad effettuare una valutazione preventiva: la prevenzione, come spesso ricordiamo in Promea, è l’arma migliore e la più importante per affrontare disturbi, spesso anche molto gravi, come i carcinomi.
La visita senologica è una visita che viene eseguita da un ginecologo, la visita è generalmente di tipo ispettivo e di palpazione, che può essere effettuata in qualunque momento, anche se il periodo generalmente più consigliato è quello che segue le mestruazioni.
Indicazioni
- Complemento della visita ginecologica di tipo palpatorio e ispettivo.
Preparazione e/o accorgimenti
- Il momento più favorevole è il periodo post-mestruale